Finalmente arriva l’estate, un momento a lungo anelato da ogni donna dopo lunghi mesi intensi di lavoro e impegni. Possiamo prenderci finalmente una pausa dallo stress e dalle scadenze da rispettare: è il momento di staccare la spina e dedicarsi al mare, ai bagni e alla tintarella. Purtroppo, però, i lunghi periodi di lavoro possono aver causato tanti peccati di gola, con i relativi difetti da nascondere in spiaggia.
Non dobbiamo farci prendere dal panico, però: esistono soluzioni che sono senz’altro d’aiuto, scegliendo ad esempio un costume che sappia valorizzare al meglio i punti forti del nostro corpo e mascherare quelli meno in forma. Come sceglierlo? Ecco qualche pratico consiglio.
Scegliere il costume in base al fisico: come fare?
Le donne magre non dovrebbero avere alcun tipo di problema, eppure qualcosa da limare qui e là c’è: chi ha una forma del corpo ad H, ad esempio, dovrebbe cercare di aumentare la sensualità del proprio outfit da spiaggia. Come fare? Il bikini a triangolo e con i lacci sa essere un’opzione abbastanza audace da dare femminilità anche ai fisici più esili. Per le donne dal fisico curvy, invece, è la tradizione a dare la migliore risposta possibile: si tratta dei costumi interi, che sanno come occultare l’addome e i fianchi larghi. Dati i molti modelli esistenti, può essere d’aiuto visitare un e-store come YOOX e scegliere così i costumi interi che più rispondono ai propri gusti.
Il problema dei fianchi è molto attuale anche per le donne con un fisico “a pera”: in questo caso è il bikini a rappresentare una scelta particolarmente consigliata, soprattutto con un modello dotato di reggiseno a balconcino. Meglio sceglierlo a vita alta se si hanno gambe non troppo lunghe e slanciate; quello a vita bassa, invece, si adatta alle donne con il busto corto. Altre opzioni? Gli slip con gonnellino se si hanno le cosce grandi, il reggiseno imbottito a fascia o a triangolo per chi ha il seno piccolo e il reggiseno con coppe rinforzate per chi ha un seno prosperoso.
Altri suggerimenti utili da prendere in considerazione
Bisogna sempre fare attenzione ai dettagli: come accade anche per l’abbigliamento non da mare, una scollatura adatta è l’ideale per mettere in risalto la parte alta del corpo, a dispetto di quella bassa. Anche gli accessori aiutano: un gancio di metallo sul reggiseno ad esempio è utile per attirare lo sguardo verso questa zona, oppure una cintura da abbinare al costume intero per ingrandire dei fianchi troppo stretti. I già citati lacci possono invece impreziosire un fisico esile, mentre sono da evitare per le donne più formose.
Infine, un’importante precisazione sulle fantasie: negli ultimi mesi sono molto in voga, ma vanno gestite sempre con attenzione in quanto possono attirare l’attenzione su zone che rappresentano per noi un punto debole. In tal senso, è bene valutare la dimensione degli elementi della fantasia: quelli più grandi sono consigliati per le donne con un fisico asciutto, mentre le fantasie piccole sono da preferire per le donne più rotonde.
Davvero interessante 🙂 Grazie