Nella società moderna il sonno è più che mai sottovalutato – e molto spesso la sua importanza non viene riconosciuta. Così le ore di sonno vengono ridotte al minimo, e la qualità del sonno in generale ne risente. Eppure dormire (meglio) è essenziale non solo per iniziare bene la giornata, ma anche per ricaricarsi e stare in forma!
Lo dice anche Arianna Huffington in questa TED Talk sull’importanza del sonno per avere più successo. E ora che abbiamo appurato quanto sia importante dormire, parliamo di dormire bene: ecco 5 consigli per migliorare la qualità del sonno.
Come Dormire Meglio…
1. Stacca la spina
Numerosi studi dimostrano che gli schermi degli accessori tecnologici (smartphone, computer, tablet…) prima di andare a dormire contribuiscono a un sonno agitato e di scarsa qualità. Per questo “staccare la spina” e allontanarsi dallo schermo per almeno un’ora prima di andare a dormire può fare la differenza nella qualità del sonno. Che fare invece di controllare il feed di Facebook prima di addormentarsi? Leggere un buon libro (meglio se cartaceo o su reader con schermo non illuminato) o fare meditazione possono essere due ottime alternative.
2. Fai leggera attività fisica
Un’attività fisica light come lo yoga è in grado di rilassare il corpo prima di andare a dormire, preparandolo così per una notte riposante. Al contrario, il fitness la sera può essere la causa di una difficoltà a prendere sonno – quindi attenzione al tipo di attività che si sceglie! Sì a yoga, meditazione, stretching; no a aerobica, corsa sostenuta e zumba.
3. Trova una routine e seguila
Cerca di andare a dormire e svegliarti più o meno alla stessa ora tutti i giorni, sia durante la settimana sia nei weekend; in questo modo il corpo si abitua alla routine trovando un ritmo migliore.
4. Bevi un bicchiere d’acqua
Un bicchiere d’acqua prima di andare a dormire aiuta a mantenere l’organismo ben idratato durante la notte (e bere molto fa bene anche alla pelle). Se poi si ha tempo e voglia, anche una tisana di camomilla ha gli stessi effetti – oltre alle proprietà benefiche e rilassanti della tisana stessa.
5. Mettiti i calzini!
Un consiglio per le più freddolose: indossare le calze di notte è un ottimo modo per addormentarsi più in fretta (perché con i piedi caldi il corpo si rilassa prima) e per dormire meglio. Chi invece non ha problemi di piedi freddi può saltare questo consiglio.
E ora non mi resta che augurare una buona notte, seguendo questi ottimi consigli!
splendidi consigli per chi, come me, presa da mille pensieri e preoccupazioni, ha difficoltà a prendere sono e deve ricorrere a farmaci come la melatonina. metterò in pratica questi consigli
il sonno è la cosa migliore che ho anche suggerire, se è possibile ricevere un massaggio prima di andare a dormire è il più rilassante, quello che mi piace di me