L’arte di intrecciare i capelli è qualcosa di unico e sempre speciale: basta un po’ di pratica per creare delle bellissime trecce, pettinature passepartout che stanno bene a tutte e possono essere versatili e creative.
Direttamente da Christina di Hair Romance, il mio sito preferito per i tutorial di acconciature, ecco 5 consigli utili per fare trecce più belle e intrecciare i capelli al meglio.
1. Inizia con uno Stile Semplice
La treccia a spina di pesce è una delle trecce più semplici da realizzare: le ciocche da gestire sono soltanto due, e anche chi non ha familiarità con le trecce può farla tranquillamente. (Qui trovi il tutorial per creare la treccia a spina di pesce)
Iniziare con uno stile semplice è un ottimo modo per prendere confidenza con i propri capelli e con l’arte di intrecciarli; una volta capito come si fanno le trecce base (quella a spina di pesce e la classica treccia a tre ciocche) si può scegliere di passare a stili più complicati.
2. Trecce Spettinate? Sì, Grazie!
Fare una treccia perfetta, senza neppure un capello fuori posto, non è facile. Ci vuole tanta pratica, e anche dopo decine e decine di trecce le ciocche ribelli si fanno notare.
Per questo abbracciare lo stile spettinato è un’ottima idea: creando delle trecce volutamente spettinate e disordinate si elimina l’ansia da prestazione e ci si butta in nuove pettinature senza preoccuparsi troppo del risultato finale.
3. Capelli Sporchi + Trecce = Perfezione
Le trecce migliori sono quelle fatte con i capelli sporchi. Proprio così: spesso i capelli puliti sono troppo vaporosi o scivolosi e tendono ad andare da tutte le parti, mentre i capelli sporchi sono la garanzia di una treccia che rimane bene in piega e non si scioglie subito.
Ecco un altro buon motivo per ricorrere spesso alle trecce, soprattutto nei giorni in cui non si ha tempo di lavare i capelli! Se l’attaccatura dei capelli è un po’ unta basterà usare un poco di shampoo secco (o anche del borotalco) sulle radici e poi intrecciare il resto della capigliatura.
4. Tanta Pratica Aiuta
Più si intrecciano i capelli, più si migliora. È un dato di fatto: con la pratica si migliora, sempre. Ogni tanto prova qualche nuova treccia, cerca dei tutorial su internet (come il tutorial per la treccia a corona, o il tutorial per la treccia olandese) e allenati nei momenti liberi — magari mentre guardi la televisione. Sarai sorpresa, ma migliorerai molto in fretta!
5. Sperimenta, Sperimenta, Sperimenta
Infine, un consiglio sempre utile che spesso viene sottovalutato. Invece di pensare “Quella treccia è bellissima ma sembra difficile, non riuscirò mai a farla!”, provaci. Prova a farla, allenati, ridi se la prima volta ti viene tutta sbilenca, riprovaci; alla fine riuscirai a farla e sarà una soddisfazione.
O magari, mentre starai provando a fare una certa treccia, ne uscirà un’altra a cui non avevi pensato: è questo il bello delle trecce, sono talmente versatili e non ci sono regole da seguire, quindi niente di quello che si fa è sbagliato!
E tu hai qualche altro consiglio per delle trecce fantastiche? Ma soprattutto, ti piacciono le trecce? Lascia la tua opinione nel sondaggino o nei commenti!
[Immagine]