25 cibi ultra salutari e ultra gustosi: ecco una classifica alimentare da stampare e da appendere al frigo, per non dimenticarsi mai quali sono i cibi alleati del benessere.
Dalle uova al salmone, dai mirtilli all’avocado, la lista è lunga e ricca di cibi davvero buoni — non soltanto benefici.
1. Uova
Ricco di proteine e sali minerali, l’uovo è povero di grassi e contiene tutti gli amminoacidi essenziali per gli esseri umani, oltre a parecchie vitamine tra cui la vitamina A, la vitamina B6, la vitamina D e la vitamina B12. Inoltre fornisce acido folico, ferro, calcio, fosforo e potassio.
2. Yogurt Greco
Calcio e proteine: lo yogurt greco è un concentrato di benessere in forma semi solida, e una vera manna per le papille gustative. Si può consumare in forma dolce o salata, ma in qualsiasi modo lo si gusti la sua bontà è una costante.
3. Latte Scremato
Contiene calcio e vitamina D in abbondanza, fa bene alle ossa e alla pelle, è nutriente senza tutti i grassi del latte intero. Pollice in su per il latte scremato!
4. Salmone
Ricco di Omega-3, il salmone è un cibo che oltre a fare bene all’organismo è ottimo anche per la bellezza della pelle. Senza contare che contiene ferro in abbondanza ed è ottimo per prevenire la depressione e gli sbalzi di umore, così come per la regolarizzazione del flusso mestruale.
5. Manzo
Sapevi che il manzo è ultra ricco di ferro? Per questo motivo si tratta di una carne che può essere consumata più spesso e che è benefica per l’organismo e il suo benessere.
6. Fagioli
Una fonte di proteine molto elevata è rappresentata dai fagioli, che vengono infatti utilizzati dai vegetariani e dai vegani per sostituire la carne. In più sono ricchi di fibre, di potassio e di magnesio.
7. Noci
Omega-3, magnesio, calcio, antiossidanti e acido folico: ecco il mix portentoso contenuto nelle noci, perfette per il benessere del cervello e del corpo. Vuoi sapere un altro segreto? Uno studio medico condotto di recente ha decretato che le noci potrebbero essere di aiuto per ridurre l’incidenza del tumore al seno. Un altro ottimo motivo per consumarne di più!
8. Edamame e Tofu
Il tofu e l’edamame (i fagioli di soia) combattono le malattie cardiovascolari e contribuiscono al benessere del sistema circolatorio; possono sostituire tranquillamente il formaggio e i grassi saturi perché sono una fonte di grassi polinsaturi, fibre e vitamine.
9. Avena
Nella lista dei 7 alimenti che ogni donna dovrebbe consumare, l’avena è un prezioso cereale alleato della salute del cuore, della digestione e del controllo del livello di pressione del sangue. Vitamina B6 e acido folico sono tra i principali componenti dell’avena.
10. Semi di Lino
I semi di lino contengono Omega-3 in abbondanza e sono ottimi per l’elasticità della pelle e il suo aspetto. Come consumarli? Sull’insalata, nello yogurt, nel pane… I modi per assumere i semi di lino sono tanti. Una raccomandazione: i semi di lino vanno assolutamente tritati, perché altrimenti vengono espulsi dall’organismo con la buccia e il corpo non ne può assorbire le sostanze benefiche. Meglio tritarli appena prima dell’uso e consumarli subito, o gli antiossidanti perdono di efficacia.
11. Olio Extravergine d’Oliva
Noi italiani siamo molto fortunati da questo punto di vista: la nostra cultura alimentare prevede l’olio extravergine d’oliva come condimento principale dei cibi, al posto del burro, e questo rende la nostra alimentazione più sana. L’olio extravergine d’oliva, infatti, è ricco di antiossidanti e contieni grassi buoni per la pelle e il benessere dell’organismo.
12. Avocado
Buono, buonissimo! Cremoso e appetitoso, l’avocado non è molto conosciuto qui da noi, mentre nei paesi anglosassoni e latini è consumato in grandi quantità. L’avocado contiene potassio, antiossidanti e betacarotene; in più è ricco di grassi buoni che fanno bene all’organismo. Per una pelle meravigliosa si può consumare un fantastico frullato a base di avocado!
13. Broccoli
Broccoli? Parliamone. Calcio, fosforo, rame, iodio, selenio, magnesio, vitamina B1 vitamina C: ecco alcuni dei contenuti di questo ortaggio prezioso, ottimo per la salute e il benessere.
14. Spinaci
Ah, gli spinaci! Vitamina e minerali a go go rendono gli spinaci molto indicati per il benessere dell’organismo, magnesio e acido folico in primis.
15. Pomodoro
Il pomodoro contiene licopene e antiossidanti, è un alimento che favorisce l’abbronzatura e pare efficace nella prevenzione del tumore al seno e le malattie cardiovascolari.
16. Patate Dolci
Le patate dolci sono ricchissime di beta carotene: chi l’avrebbe mai detto? Previene le scottature, combatte i radicali liberi e mantiene la pelle giovane; ecco perché le patate dolci dovrebbero essere consumate più regolarmente.
17. Aglio
L’aglio ha proprietà davvero incredibili: contiene vitamina B1, vitamina B2, vitamina B3, vitamina B5 e B6, acido folico, vitamina C, vitamina E, calcio, ferro, fosforo, magnesio, manganese, potassio, rame, selenio, sodio e zinco. È un alimento antiossidante, combatte raffreddore e influenza, è antitumorale e antitrombotico; ha azione anti batterica e stimola la digestivo e la diuresi.
18. Peperoni Rossi
Il peperone rosso è pieno zeppo di vitamine e questo lo rende amico della pelle e del benessere generale. Senza contare che è gustoso è fresco; ottimo per la bella stagione, insomma!
19. Fichi
In prima linea nella lotta all’osteoporosi, i fichi contengono vitamine e minerali, tra i quali ferro e calcio in quantità. Ecco perché i fichi fanno bene e sono ultra salutari!
20. Mirtilli
I mirtilli sono gustosissimi e in più fanno davvero bene all’organismo e alla bellezza; sono antiossidanti e ricchissimi di vitamine, perfetti per ogni spuntino goloso.
21. Pere Asiatiche
Le pere asiatiche sono ricche di fibre, di magnesio e di potassio; questo frutto, che è poco conosciuto ma sta iniziando a prendere piede anche in Italia, è ottimo per chi soffre di diabete e per chi è segue un’alimentazione controllata, perché povero di calorie e zuccheri.
22. Litchi (Lychees)
Il litchi contiene circa 72 mg di vitamina C in 100 grammi: ecco perché in media nove litchi bastano per soddisfare il fabbisogno quotidiano di vitamina C di un uomo adulto. Sono inoltre ricchi di rame, fosforo e potassio; hanno pochi grassi saturi, poco sodio e sono completamente privi di colesterolo.
23. Mele
Ne esistono mille varietà differenti, e tutte sono preziose per il benessere. Poco caloriche, contengono fibre e vitamine in quantità. La mela è uno dei pochi frutti che mangiati dopo i pasti fanno bene e non interferiscono con la digestione.
24. Guava
Il guava è un frutto che arriva dall’America del Sud e che ha delle proprietà fantastiche: infatti contiene potassio, fosforo, magnesio, calcio, ferro, rame, zinco, manganese, selenio, vitamina C, vitamina B, vitamina B2, vitamina B3, vitamina B5, vitamina B6, vitamina B9, vitamina B12, vitamina A e vitamina. Mi sembra abbastanza per andare a comprarlo subito, no?
25. Cioccolato Fondente
Il cioccolato fondente è pieno di antiossidanti e contiene anche vitamine A e B, potassio e magnesio, calcio e fosforo in abbondanza. Per questo motivo è consigliabile mangiarne un quadratino al giorno: una splendida notizia, insomma! (Senza contare che esiste una vera e propria dieta del cioccolato)
aaaah quanto ci sei mancata!
comunque utilissimo, grazie :*
Grazie a te 🙂
🙂 Grazie a te, Anna!
Be’ troppo bello!!! Comunque, per le fanatiche che guardano sempre le calorie, occhio all’inganno, è dietro l’angolo:
https://dirittialimentazione.wordpress.com/2013/05/30/etichette-green-quando-il-colore-puo-ingannare/
Ottimo articolo, non sono del tutto d’accordo sul latte, prediligo prodotti vegetali anche per assimilazione di calcio.
Comunque complimenti
Ma i cibi sono numerati in base all’importanza o in base a cosa?
Lo chiedo perchè, a mio parere, metterei in cima alla lista tutti gli alimenti crudi e vegetali carichi di vitamine e sali minerali ma soprattutto antiossidanti importantissimi come gli antiociani presenti in gran numero nei frutti di bosco come i mirtilli.