Consumare la frutta e la verdura di stagione è il modo migliore per gustarsi le meraviglie alimentari della stagione in corso e fare il pieno di vitamine e minerali con un occhio alla filosofia a Km 0.
L’autunno è una stagione che ci riserva tante belle sorprese a proposito di frutta e verdura: dalla zucca ai fichi, ecco una serie di proposte di stagione da mettere sulla tua tavola prima dell’inverno.
La Verdura di Stagione in Autunno
Zucca
La zucca è un ortaggio tipicamente autunnale: si raccoglie nel periodo fra settembre e ottobre e si conserva a lungo grazie allo spessore della bella buccia che va dal giallo all’arancione. La zucca può essere preparata in molti modi ed è adatta sia a ricette salate sia a ricette dolci grazie alla sua estrema versatilità.
Della zucca si può mangiare quasi tutto: i fiori, le foglie, la polpa, i semi essiccati; la sua buccia è tradizionalmente usata per creare le tipiche zucche di Halloween intagliate (soprattutto negli Stati Uniti e nell’Europa anglosassone).
Cavolfiore
Il cavolfiore è un ortaggio dalle splendide proprietà nutrizionali, anche se non tutti lo amano. È ricco di vitamina C e acido folico, ha pochi grassi e pochi carboidrati ed è un’ottima fonte di fibre. Un alto consumo di cavolfiore aiuta a diminuire l’insorgenza del cancro alla prostata nell’uomo.
Da raccogliere tra ottobre, novembre e dicembre, il cavolfiore è anch’esso molto versatile e può essere preparato in una varietà di modi: bollito, al forno, gratinato, fritto, al vapore. Un’avvertenza: il cavolfiore bollito perde le sue proprietà nutrizionali, del 20/30% dopo i primi 5 minuti, del 40/50% dopo 10 minuti e del 70% dopo i 30 minuti. Tutte le altre preparazioni, invece, non modificano i principi di questo ortaggio.
Funghi
I funghi sono il vero e proprio simbolo dell’autunno. Vengono raccolti nel bosco durante la stagione fredda e si possono preparare in molti modi, cotti e crudi.
Chi li raccoglie deve far attenzione a quelli velenosi, che possono essere letali, e orientarsi sulle specie più conosciute e ottimali per il consumo umano. I fungi hanno numerose proprietà benefiche: sono ricchi di minerali tra cui il selenio e il potassio, contengono molta vitamina D e sono poveri di sodio.
Radicchio
Dal sapore amaro, il radicchio si presenta di colore violaceo ed è un ortaggio con ottime proprietà depurative che si può raccogliere nella stagione autunnale.
È preferibile consumarlo cotto, arrostito o alla griglia, per rendere il suo gusto meno amaro. Il radicchio è di aiuto per chi soffre di insonnia perché contiene un analgesico naturale con funzione di sedativo.
La Frutta di Stagione in Autunno
Mele
Una mela al giorno toglie il medico di torno, dice un vecchio proverbio conosciuto da tutti. Insieme all’uva, le mele sono il frutto simbolo dell’autunno: ce ne sono di molte varietà diverse (gialle, rosse, verdi…) e si raccolgono tra settembre e ottobre.
La mela è lo snack perfetto, ricco di vitamine e di acqua; può essere consumata anche cotta, grattugiata insieme a del miele e del succo di limone o come ingrediente di torte e tortine autunnali.
Uva
L’uva è deliziosa e oltre a essere adatta per il consumo alimentare viene utilizzata anche per fare il vino e il succo d’uva. Dai suoi semi è ricavato l’olio di vinaccioli ed è ottima anche secca, sotto forma di uvetta e uva passa.
L’uva è alleata della pelle e della giovinezza perché ricchissima di flavonoidi e con grandi proprietà antiossidanti. I suoi benefici si riscontrano sia mangiandola sia bevendo il vino rosso (un bicchiere al giorno di vino rosso sembrerebbe particolarmente utile per l’organismo).
Melograno
Il melograno è un frutto molto particolare con la buccia spessa e tanti piccoli semi al suo interno, più di 600 per frutto. Sono presenti molte varietà di melograno diffuse in tutto il mondo, principalmente in Asia.
Oltre a essere usato come pianta ornamentale, il melograno può essere consumato in vari modi. Crudo, sotto forma di succo, nelle torte e nelle marmellate.
Fichi
I fichi maturano nel tardo autunno e sono dei frutti a sorpresa, con una buccia spessa e morbida e un centro dolcissimo. Vengono coltivati principalmente nel bacino del Mediterraneo, ma anche in tutti i luoghi dove il clima caldo lo permette come la California, la Spagna, l’Argentina e l’India.
Famosi sono i fichi secchi, zuccherini e nutrienti, senza contare la deliziosa marmellata di fico e i dolci fatti con questo frutto. Insomma, il fico è versatile e ottimo in tutti i modi!
Conoscete qualche buona ricetta a base di funghi?