SOS Vesciche sul Tallone: Come Prevenirle e Curarle

piede

A chi non è capitato di trovarsi con vesciche doloranti e ferite sui talloni a causa delle scarpe nuove indossate per la prima volta?

Purtroppo le vesciche sui talloni sono molto comuni, soprattutto quando si cammina a lungo con delle calzature mai indossate; se hai intenzione di comprare delle scarpe nuove per la primavera scopri come puoi prevenire le vesciche sui talloni e come puoi correre ai ripari se si sono già formate.

Previeni e Cura le Vesciche sul Tallone

Prevenire le Vesciche sul Tallone

Le vesciche sui talloni si formano a causa della pressione costante della calzatura nuova contro la pelle. Per prevenirle è bene cominciare dall’acquisto della scarpa nuova, prestando attenzione a due fattori durante la misurazione delle calzature.

1. Le scarpe non devono essere troppo strette nella zona del tallone

Fai questa prova: siediti su un divanetto di prova e inserisci il mignolo fra la scarpa e il tallone. In posizione di riposo dovresti sempre riuscire a mettere il mignolo fra la scarpa e il tallone; questo indica che c’è abbastanza spazio per il piede.

2. Le scarpe non devono essere troppo strette nella zona delle dita

Le vesciche possono apparire anche sul dorso del piede dove iniziano le dita, soprattutto quando si tratta di scarpe aperte. Anche in questo caso dovresti riuscire a mettere il mignolo tra il piede e la scarpa: se non riesci a farlo, la scarpa è probabilmente troppo stretta.

Altri consigli per prevenire le vesciche

È utile usare un cuscinetto gommoso apposito per il tallone da mettere sulla pelle sana prima di usare le scarpe per la prima volta: proteggerà la pelle da qualsiasi ferita. Usa il cuscinetto anche con le calzature troppo strette: sarà di aiuto per diminuire la frizione e per scongiurare la comparsa di vesciche.

Hai comprato delle scarpe troppo strette? Allargale così: a casa metti delle calze spesse e cammina ogni giorno con le scarpe nuove. Dovrebbe essere di aiuto per renderle meno aderenti e più adatte alla forma del piede. Altrimenti puoi portare le calzature da un calzolaio per farle allargare: farai felici i tuoi piedi.

Compeed

Curare le Vesciche sul Tallone

Se hai tolto le scarpe e hai visto una brutta vescica sul tallone è tempo di correrei ai ripari. Lava la zona con acqua tiepida e sapone antibatterico, poi fora la vescica con un ago sterile e raccogli il liquido che fuoriesce con un batuffolo di cotone.

Successivamente disinfetta la zona e applica una garza o un cerottino. Non eliminare mai la pelle morta delle vesciche: rischi di creare una ferita sanguinante e dolorante che ci metterà molto di più a guarire. Lascia che la vescica guarisca da sola e che la pelle si secchi, disinfettando la zona tutti i giorni e cambiando regolarmente il cerotto.

L’idea in più

I tacchi alti mi stanno uccidendo, cosa faccio? Leggi tutti i consigli per camminare con i tacchi alti e sfoglia la guida per sopravvivere ai tacchi. Non perdere la guida per scegliere e comprare le scarpe giuste: i tuoi piedi non ti ringrazieranno abbastanza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca
Categorie
dieta&bellezza su facebook dieta&bellezza su bloglovin dieta&bellezza su twitter
Copyright © 2007-2022 Dieta&Bellezza. All Rights Reserved.