Conosci bene i simboli di lavaggio? Se non sei una casalinga esperta è possibile che tu sappia cosa significano i simboli di lavaggio più conosciuti, senza però avere un’idea del significato dei simboli meno usati.
Per tutte le donne super impegnate con mille pensieri per la testa ho creato un piccolo vademecum, o cheat sheet, come dicono in inglese, dei simboli di lavaggio sulle etichette degli indumenti: questa mini guida ti porta nel meraviglioso mondo di lavaggio, lavaggio a secco, asciugatura, stiratura e candeggio.
Un foglio da stampare e attaccare alla lavatrice, da consultare ogni volta che si ha qualche dubbio!
I Simboli di Lavaggio
I simboli di lavaggio si trovano su tutte le etichette degli abiti e il loro compito è indicare come deve essere lavato il capo di abbigliamento in questione, cosa si può utilizzare e cosa bisogna evitare. Su una normale etichetta si trovano una serie di simboli che indicano le seguenti categorie: lavaggio, lavaggio a secco, asciugatura, stiratura e candeggio.
I simboli sono internazionali e per questo motivo non appaiono spiegazioni scritte e bisogna affidarsi al significato dei disegni. Come interpretare ognuno di questi simboli correttamente? Segui la mini guida per chiarirti le idee.
Lavaggio
Nel lavaggio appaiono 5 simboli con vari significati e sono rappresentati da una vaschetta stilizzata con dell’acqua al suo interno. Leggendo l’etichetta del tuo abito potrai capire se devi lavarlo a mano o se puoi lavarlo in lavatrice (per il lavaggio a mano appare una manina nell’acqua), sarà indicata la temperatura massima consigliata per il lavaggio in lavatrice (un numero all’interno della vaschetta), se il capo necessita di un ciclo delicato (una linea sotto alla vaschetta) o se invece non va lavato in acqua (una vaschetta sbarrata).
Lavaggio a Secco
Se il capo non può essere lavato con acqua saranno presenti i simboli per il lavaggio a secco. Questi simboli, rappresentati da un cerchio con al suo interno una lettera, indicano le sostanze chimiche che possono o non possono essere utilizzate nel lavaggio a secco. Il cerchio con una linea sotto indica che il capo va trattato con delicatezza, mentre il cerchio sbarrato significa che non si può lavare a secco.
Asciugatura
I simboli riguardanti l’aciugatura sono semplicissimi: un quadrato con al suo interno un cerchio che indica se è permesso utilizzare l’asciugatrice o, in caso di simbolo sbarrato, non è permesso usarla. Nella tua etichetta ci sono uno, due o tre puntini all’interno del cerchio? In questo caso viene indicata la temperatura: tre puntini indicano che si possono usare temperature alte, due puntini indicano che sono consigliate temperature medie, un puntino significa temperature basse.
Stiratura
Per quanto riguarda la stiratura, il simbolo di riferimento è un ferro da stiro stilizzato. Lo si può trovare con tre puntini al suo interno (temperature alte, massima 200 gradi), con due puntini (temperature medie, massima 150 gradi) e con un puntino (temperature basse, massima 110 gradi). Un ferro da stiro sbarrato indica che il capo non può essere stirato.
Candeggio
Infine, il candeggio. Un triangolo con scritto “CI” al suo interno significa che si può usare la candeggina, un triangolo sbarrato che non è possibile usare candeggina. Semplice semplice!
Scarica e Stampa!
Vuoi stampare questa guida per sapere sempre cosa fare al momento del lavaggio degli abiti? Puoi salvare l’immagine qui sopra, oppure puoi scaricare e stampare il PDF che ho fatto per te: clicca per scaricare il PDF dei simboli di lavaggio.
L’idea in più
Certi capi hanno bisogno di qualche cura in più per essere sempre splendenti, ad esempio l’intimo. Qui trovi 10 regole d’oro per la cura della biancheria intima, mentre qui scopri come curare al meglio i tuoi jeans appena acquistati.
Ma grazie!!! Sarà la mia bibbia – stampato e attaccato al frigo. Poi è pure fashion con questo bel fuxia!
*lavatrice non frigo
@Lilli
Grazie a te! Sono contenta di essere d’aiuto 🙂
Hahahahah ero alla ricerca disperata del significato dei simboli di lavaggio perché ho una maglia di cashmere che ha mille simboli incomprensibili sull’etichetta e ho trovato il tuo articolo… mi hai salvato la vita XD
@Alessia
Che dire, mi fa proprio piacere! Sei riuscita a interpretare l’etichetta? 😀
sono pure fashion questi simboli! 😀 adoro il fucsia
@Bella
Sono fatti apposta per essere utili e pure fashion!