Me lo sono chiesta più volte: quando si parla di frutta e verdura da comprare al supermercato, qual è la scelta migliore tra fresca e surgelata?
Subito verrebbe da dire fresca, ma spesso è proprio il contrario. Prima di acquistare un cespo di broccoli dal banco della frutta o di optare per i fagiolini surgelati, è meglio fare due calcoli. Quali e perché? Parliamone meglio insieme!
Fresco o Surgelato?
Non c’è dubbio: un bell’ortaggio appena raccolto o un frutto fresco sono la cosa migliore. Ricchi di vitamine e minerali, oltre a moltissime sostanze benefiche, sono alimenti che andrebbero consumati tutti i giorni.
Ma spesso la frutta e la verdura che si trovano al supermercato non sono così fresche; hanno già più di due o tre giorni e si stanno afflosciando. Gli ortaggi e i frutti vengono trasportati dai produttori ai venditori, generalmente su camion che percorrono molti chilometri in condizioni climatiche estreme (molto caldo o molto freddo) e per forza di cose non sono più così freschi come appena raccolti.
La frutta e la verdura congelata, invece, è potenzialmente più fresca perché viene surgelata subito dopo essere stata raccolta e quindi le vitamine e i nutrienti non vanno persi.
Quando Scegliere la Frutta e la Verdura Fresca
Al mercato, direttamente dal contadino, appena colta dall’orto, quando la sua provenienza è certa e si sa che è stata raccolta da non più di un giorno o al massimo due. Ottimi i prodotti a Km Zero – la filosofia del prodotto che arriva dal contadino senza intermediari.
Quando Scegliere la Frutta e la Verdura Surgelata
Al supermercato, al centro commerciale, al negozietto sotto casa (a meno che i proprietari abbiano un grande orto o si riforniscano ogni giorno da produttori agricoli). Ogni volta che gli ortaggi sono mosci e non hanno un bell’aspetto e la frutta è toccata e marcia.
[Fonte]
ovviamente fresco…