Basta stress, non se ne può più! Invece di focalizzarsi su tutti i problemi della quotidianità e cercare continuamente soluzioni, perché non pensare a come semplificarsi la vita?
Una vita più semplice è una vita dove le attività inutili, quelle che ti fanno perdere tempo ed energia, non occupano più la tua mente. È una vita dove basta poco per godersi le cose belle, lasciando da parte le tensioni e dedicandosi a quello che fa stare meglio.
Come? Leggi questi 7 trucchi immediati per rendere più facile l’esistenza moderna.
I Trucchi Per Una Vita Più… Semplice
1. Svegliati 30 minuti prima del solito e goditi la tua colazione senza fretta. Un ottimo modo per iniziare bene la giornata – senza contare che fare colazione è super importante perché stimola il metabolismo e ti riempie di energia per affrontare i tuoi impegni!
2. Crea un piano di risparmio automatico: apri un conto deposito dove versare automaticamente ogni mese una quota da risparmiare. Puoi versare pochi euro al mese (10, 20, 50€) o puntare su somme più alte, se te lo puoi permettere.
In entrambi i casi rimarrai sorpresa da quanto funziona bene questo metodo: bastano pochi mesi per vedere aumentare i propri risparmi! Un’altro consiglio per semplificare la vita? Paga in automatico le bollette facendo la domiciliazione sul conto corrente.
3. Investi tempo con i tuoi amici e la tua famiglia: non è tempo sprecato, anzi, ti accorgerai che passare del tempo con le persone che ti vogliono bene e che ti supportano non è cosa da poco. E sai che loro ci saranno per te nei momenti difficili!
4. Prepara il cibo in anticipo: fai sempre un po’ più di sugo o di passata di verdure e conservale in freezer per quando non hai tempo di preparare. È la maniera più salutare, comoda ed economica di consumare piatti surgelati.
5. Fai un checkup completo della tua salute ogni anno. La salute è più importante che mai, per vivere una vita semplice con meno pensieri; meglio prendersi cura del proprio corpo e prevenire ogni possibile problema.
6. Risolvi i tuoi conflitti parlando, e fallo subito. Non lasciare che un problema rovini un’amicizia a cui tieni, non ingigantire i conflitti: se c’è qualcosa che non va, qualcosa che ti fa stare male o qualcosa che semplicemente ti infastidisce, parla con la persona interessata e risolvi le cose senza far passare settimane, mesi o addirittura anni.
7. Investi in abbigliamento adatto a te. Scegli capi di abbigliamento che ti stanno bene, nello stile che ami di più, e crea un guardaroba con tutti i capi basic di cui non puoi fare a meno: in questo modo avrai sempre qualcosa da mettere e potrai fare dei fantastici abbinamenti al volo, anche quando non hai tempo o sei depressa e ti vedi orribile.
[Fonte]
ottimo articolo 🙂
@Giulia
Grazie! 🙂 Come sei carina!
per caso oltre a questi consigli ne hai qualcuno contro i mal di testa davvero forti?, perché io ce l’ho dalla fine di giugno e non posso nemmeno alzare gli occhi al cielo perché prende pure tutta la fronte e è un dolore allucinante.. Conta però che io ho problemi coi nervi dietro al collo e non so se questo puo’ cambiare le cose.
Grazie in anticipo.
@Vittoria
Probabilmente il mal di testa potrebbe essere collegato ai tuoi problemi con i nervi, sei già andata da un dottore? In ogni caso i consigli migliori per il mal di testa sono prendere un antidolorifico, sdraiarsi al buio e mettere una pezzuola fresca sulla fronte. In bocca al lupo!
si da una neurologa, mi ha dato solo degli integratori, si lo so’, sono anni che prendo il magnesio ma niente.. ci sono stata il 4 di maggio ma usandoli usandoli non cambia NULLA.
@Vittoria
Caspita! Hai mai pensato di fare altre visite e cercare altri pareri?
Bhé ora ne faro’ un’altra dalla stessa dottoressa a Settembre quindi vediamo come va. Alcuni giorni pero’ per motivi diversi, ad esempio la farmacia non era aperta e erano finiti gli integratori o me ne dimenticavo, ho che stavo quasi meglio, ho notato anche che con l’aria aperta e senza telefonino (l’ho perso a fine giugno e non lo ritrovo piu’), senza pc, passando del tempo anche leggendo o magari riposando, sto molto meglio. Tutto pero’ moderato perché troppo tempo a dormire a volte peggiora e anche leggendo troppo..
Comunque poi ti faro’ sapere. 😀
@Vittoria
La tua è proprio una situazione particolare! Interessante quello che mi dici: forse meno stress aiuta a sentirti meglio… In ogni caso tienimi aggiornata sugli sviluppi!
Eccomi. Fino a fine novembre devo prendere una piccola pasticca di nome Pineal Tens. E’ un integratore come prima ma le bustine mi davano il voltastomaco e mi ha prescritto questo. Un’ora o mezz’ora dopo cena. Serve a migliorare i ritmi del sonno. E mi ci vorrebbe proprio qualcosa per questo ma sembra non funzionare. Ti terro’ aggiornata. Comunque sì, le abitudini aiutano un sacco. Ma il freddo no. Dalla fine del tempo prescritto comincero’ a indossare un cappello sera e mattina presto così da riparare la testa dal gelo. E con l’aiuto di buona volontà e i rimedi di mia nonna vediamo se riesco a migliorare questa situazione.
A presto e sei puoi “dedicami” un post. ( sempre se trovi qualche utile informazione)
@Vittoria
Ciao di nuovo e grazie per i tuoi aggiornamenti 🙂 Vedo il tuo commento solo ora! Come procede la situazione?
Non tanto bene. Lo ripeto il freddo fa solo male. Non vedo l’ora che arrivi la primavera 🙂
Tanto sole, camminate di pomeriggio, pic nic, insomma sono sicura che con la bella stagione passerà anche il mal di testa. 🙂
Comunque se trovi qualcosa fammi sapere. Grazie in anticipo.
@Vittoria
Eh sì, capisco! Aspettiamo un po’ di sole caldo, allora. Io mi sto informando ma non sto trovando niente di più di quello che mi dici tu, però continuerò a cercare informazioni e spero di poterti aiutare!