L’estate è il momento ideale per fare il pieno di frutta e verdura. Il clima caldo fa venire voglia di alimenti freschi e naturali e l’organismo spesso richiede alimenti più leggeri, quindi perché non approfittarne per scegliere i cibi benefici per l’organismo?
Scopri quali sono i 4 ortaggi che non dovrebbero mancare nel tuo piatto durante la stagione estiva, e poi segnali subito sulla lista della spesa!
1. Le Melanzane
Le melanzane contengono pochissime calorie, sono ricche di acqua e povere di zuccheri, inoltre contengono proteine e potassio in quantità.
Ecco perché non dovresti fartele mancare quest’estate: provale in tutti i modi, grigliate, al pomodoro, bollite, saltate, con la pasta, con il riso, nella parmigiana, nella ratatouille. Le amerai!
2. I Piselli
I piselli sono ottimi da sgranocchiare come snack, crudi e appena tolti dal baccello. Sono teneri e gustosi, non contengono praticamente calorie e aiutano a ridurre la fame nervosa.
Aggiungi i piselli alla tua dieta estiva per fare il pieno di flavonoidi e assicurarti un’azione antiossidante per combattere i radicali liberi e l’invecchiamento della pelle.
3. Gli Spinaci
C’è molto da dire sugli spinaci: oltre a essere gli ortaggi con il più alto contenuto di ferro, sono ricchi di vitamina A, vitamina C, vitamina E, magnesio, calcio, potassio, fosforo, zinco e acido folico. Sono altamenti antiossidanti e aiutano a combattere la fame nervosa perché saziano in fretta.
Non ti piacciono gli spinaci? Prova a comprare gli spinaci freschi, cercando le foglioline più tenere, e mangiali crudi in insalata. Sono buoni e fanno bene!
4. Le Zucchine
Per finire, ecco le zucchine, tra le verdure per eccellenza dell’estate. Si possono cucinare in mille modi, sono ricche di fibre e di acqua e saziano quasi immediatamente.
Le zucchine contengono potassio e vitamina A, oltre ad una buona dose di manganese. Scegli le zucchine più piccole al momento dell’acquisto: sono più gustose e meno legnose delle zucchine più grandi.
L’idea in più
Scopri 3 alimenti che fanno bene alla pelle e alla linea e non perdere gli alimenti primaverili per fare il pieno di vitamine.