Perché rinunciare ad allenarsi all’aperto durante l’inverno? Il freddo è uno dei principali motivi per cui si predilige la palestra o la piscina alla solita corsetta nel parco, ma l’esercizio all’esterno può trasformarsi in una piacevole esperienza, seguendo i consigli giusti.
L’attività fisica praticata fuori è infatti meno motonona della palestra e della piscina, spesso permette di bruciare più calorie ed è ottima per prendere una boccata d’aria fresca. Segue queste dritte per allenarti all’aperto d’inverno!
L’Allenamento all’Aperto in Inverno
Cosa Indossare
L’abbigliamento è una delle cose più importanti durante l’attività fisica invernale all’aperto: infatti hai bisogno di qualcosa di comodo e caldo, ma non troppo, perché molto probabilmente suderai.
Il consiglio migliore? Vestiti a strati, scegliendo tessuti tecnici e traspiranti per gli abiti a contatto con la pelle – si tratta di tessuti che non assorbono il sudore, ma lo convogliano all’esterno.
Indossa anche una maglia e una giacca comoda e sportiva, che potrai togliere in caso tu abbia troppo caldo. L’essenziale è non uscire con un abbigliamento troppo leggero, perché il raffreddore è alle porte!
Come Fare Riscaldamento
Anche il riscaldamento è fondamentale, prima di allenarsi nel rigido clima invernale. Riscaldati prima di uscire, in modo da avere i muscoli già pronti e poter quindi affrontare nel modo migliore il freddo.
Quali sono gli esercizi più indicati per il riscaldamento? Una corsetta di 5 minuti sul posto, un centinaio di salti con la corda, dello stretching mirato per allungare i muscoli.
Durante l’Allenamento
Il clima invernale presenta diverse criticità: puoi trovare del ghiaccio o della neve sul terreno, senza contare la possibilità di imbattersi in vento e pioggia. Guarda sempre dove metti i piedi e assicurati di indossare abbigliamento impermeabile e anti vento, senza dimenticare un cappello o una fascia per proteggere la testa dal freddo e dalle intemperie.
Ti alleni verso sera? Avrai bisogno di una luce, dal momento che il sole tramonta molto prima, e non vuoi correre di notte senza vedere dove stai andando. Non dimenticare di vestirti di colori accesi, e dotati di un giacchino riflettente per segnalare la tua presenza agli automobilisti.
Dopo l’Allenamento
Togli gli abiti sudati non appena arrivi a casa, in una zona riscaldata: questo è il momento più delicato, perché la temperatura corporea si abbassa a causa del sudore, e l’aria fredda può contribuire a far venire un malanno.
Non dimenticare di idratare l’organismo bevendo tanta acqua dopo l’allenamento, in modo da reintegrare i liquidi persi. Anche le bevande energetiche sono ottime per introdurre nell’organismo vitamine e sali minerali.
E ora non mi resta che augurarti buon allenamento!
[Fonte]