Per essere perfetta nei tuoi vestiti devi essere magra e ricca, devi possedere tutti i must have di ogni stagione e ti devi vestire come nelle copertine dei giornali: non c’è niente di più sbagliato di questo! È proprio il concetto di base ad essere errato: non sei tu che devi essere perfetta per i tuoi vestiti, ma sono i tuoi vestiti che devono essere perfetti per te.
La moda non è seguire ciecamente le ultime tendenze e credere a quello che ci dicono i giornali fashion o la televisione; la moda è creare un proprio stile personale trovando quello che si adatta alla propria silhouette e giocando con proporzioni e colori. Scopri i quattro concetti più sbagliati sulla moda e capirai perché devi rivoluzionare il modo in cui ti relazioni con i nuovi trend e il mondo fashion!
Concetti Sbagliati a Proposito di Moda
1. Per Vestirsi Bene Servono Tanti Soldi
Falso!
Chi ha detto che un guardaroba perfetto per te costa una fortuna? Si tratta di un concetto completamente sbagliato, soprattutto ora che abbiamo a disposizione marchi low cost di qualità come H&M, Zara, Mango o Topshop.
Queste catene sono solite avviare collaborazioni con grandi stilisti e quindi non è raro trovare pezzi di alta moda replicati per tutte le tasche. Puoi anche acquistare capi di abbigliamento vintage a poco prezzo o dare un’occhiata ai mercatini per trovare accessori unici e fatti a mano adatti al tuo budget.
Insomma, non c’è bisogno di spendere tanto per vestirsi bene: l’importante è scegliere le cose più adatte a te, e se vuoi puoi puntare su un solo pezzo costoso nel tuo look. Immagina una mise classica e poco costosa accompagnata da una borsa Chanel: basta poco per essere favolosa.
2. Per Essere Bella nei Tuoi Abiti Devi Essere Magra e Avere un Fisico da Modella
Falso!
Questo è un concetto davvero sbagliato e soprattutto poco salutare. Le modelle che sfilano in passerella si sottopongono a severi regimi alimentari per essere sempre magrissime, inoltre le top model non hanno di certp dei corpi nella media.
Spesso sono alte e magre, con silhouettes snelle e mascoline ma con spalle femminili e seni prosperosi: le loro forme sono davvero rare e si tratta spesso di genetica fortunata. Il corpo della donna media è molto diverso dal corpo della modella media, ed è bene non avere aspettative e ideali irrealistici.
Essere estremamente magre non è comunque sano e non è una prerogativa per apparire belle e stilose. Il tuo unico scopo dovrebbe essere trovare gli abiti giusti per assecondare la forma del tuo corpo e renderla più bella possibile, che tu sia magra o con le curve.
3. Essere alla Moda Significa Possedere i Must Have di Ogni Stagione (e Cambiare Stile a Seconda dei Trend)
Falso!
Acquistare tutte le novità di stagione e indossare gli abiti più in voga non ti rende automaticamente alla moda, ma ti fa apparire schiava delle tendenze senza uno stile personale: aveva ragione Coco Chanel quando diceva la moda passa, lo stile resta.
Questo comportamento è distruttivo in più sensi; non solo diventi pazza per stare dietro alle ultime mode, ma è anche un continuo stress per il portafoglio e uno spreco di denaro. Il tuo armadio sarà pieno di must have e capi particolari, ma spesso ti sentirai come se non ci fosse niente che ti sta bene e che si abbina.
Al posto di affidarti ai trend di stagione è meglio cercare di costruire un tuo stile personale, capendo che cosa ti sta bene a seconda della forma del tuo corpo e delle tue proporzioni, senza dimenticare quali sono i colori più adatti a te. Poi potrai mixare le tue scelte nella maniera che ti piace di più.
4. I Look nei Giornali di Moda Vanno Replicati alla Lettera
Falso!
I look che vedi nei giornali di moda sono fatti apposta per vendere e spesso sono realizzati appositamente per pubblicizzare un certo brand o una marca che hanno investito denaro nel giornale o hanno acquistato uno spazio pubblicitario.
Non sono look realistici che tutte le donne possono portare: la missione dei giornali di moda non è istruirti su come vestirti, ma è segnalare cosa c’è di nuovo e cosa è di tendenza in questo momento. Per di più, spesso i giornali creano mises che sono davvero costose e non sono di certo adatte a tutti i tipi di tasche.
L’idea è prendere spunto dai giornali di moda senza diventare vittima della moda, ma modellando le ispirazioni con il tuo stile personale o magari rinnovando i tuoi accessori. Non farti affascinare dalle tendenze estreme di questa stagione, che saranno giù out tra poco più di sei mesi, ma allenati a distinguere le novità che non passeranno di moda così presto.
Cos’è il Vero Stile?
Per concludere, lo stile ha poco a che vedere con la moda e con quello che è in voga in questo momento o sarà su tutti i giornali al cambio di stagione. Una donna con stile ha capito che cosa funziona per il suo corpo e le sue proporzioni; non si fa intrappolare dai nuovi trend e dai must have di stagione; non spende una fortuna per creare il suo guardaroba perché sa come e dove comprare; migliora il suo corpo senza volergli cambiare forma o proporzioni e senza guardare a modelli poco realistici; prende ispirazioni dalle passerelle ricreando un look che si adatta a lei, ai suoi colori e alle sue forme.