Come Ridurre le Calorie Assunte Senza Rinunce

dolci.jpg

Hai messo su un po’ di peso nelle vacanze di Natale e ora vorresti dimagrire? È il momento giusto per agire, in modo da non accumulare in modo stabile i chili presi e liberartene subito.

Per prima cosa punta sugli esercizi tonificanti, poi informati sulle dritte per seguire un’alimentazione equilibrata e infine fai attenzione alle calorie che assumi giornalmente. Non ti preoccupare, non si tratta di fare grandi rinunce: tenendo d’occhio le calorie potrai dimagrire senza sforzi, ma soprattutto mangiando anche le cose che ti piacciono.

1. Controlla di Quante Calorie Hai Bisogno

piramide-cibo-alimentar.jpg

Per prima cosa, controlla di quante calorie hai bisogno realmente ogni giorno. Ecco un semplice calcolatore di calorie per renderti conto di quante calorie necessita il tuo corpo: inserendo la tua età, l’altezza e il peso, oltre al livello di attività fisica, saprai qual è la media di calorie che dovresti assumere. Questo è un ottimo punto di partenza per fare un piccolo schema delle calorie di cui hai bisogno, in modo da ripartirle equamente.

2. Conosci i Numeri

numeri.jpg

Sapevi che i macronutrienti che compongono la tua alimentazione (ovvero proteine, lipidi e carboidrati) hanno diverse proporzioni? Proteine e carboidrati contengono 4 calorie per grammo, l’alcool contiene 7 calorie per grammo, i grassi contengono invece 9 calorie per grammo. Per questo motivo i grassi sono quelli da assumere con moderazione.

3. Prendi Nota della Tua Alimentazione

postit.jpg

Comprati una piccola agenda dove segnare tutto il cibo che mangi durante il giorno, e le calorie corrispondenti. Una volta che hai registrato le calorie e l’alimentazione di una settimana, puoi fare un veloce calcolo e vedere quali sono state le scelte migliori e quali sono state le peggiori. In questo modo potrai eliminare o moderare gli alimenti più cattivi, i più grassi e i meno salutari, oppure distribuire meglio le calorie nell’arco della giornata.

4. Sii Onesta con Te Stessa

chocolates.jpg

Quando prendi nota degli alimenti assunti durante la giornata, cerca di essere onesta al 100%: segna la pasta che hai mangiato a pranzo, ma anche il cioccolatino sgranocchiato nella pausa caffè e i quattro cucchiaini di zucchero nelle tue tisane.

5. Scegli le Calorie Intelligenti

corn-flakes-frutti-bosco.jpg

A volte due alimenti possono avere lo stesso numero di calorie, ma le calorie contenute in uno dei due potrebbero essere migliori e più intelligenti. Per esempio, scegliendo i cibi che hanno più fibre e più proteine, ti sentirai piena e avrai accumulato energia benefica più facile da bruciare. Insomma, quando leggi la tabella delle calorie, non ti fidare mai del numero completo di calorie e controlla sempre i macronutrienti nel dettaglio.

6. Anche le Bibite Apportano Calorie

coca-cola.jpg

Quando conti le tue calorie giornaliere, non dimenticare di includere le bevande. Anche le bibite, infatti, contengono calorie: la coca cola, l’aranciata e le bibite gasate sono le più caloriche, ma anche i succhi di frutta e caffè, tè e tisane zuccherate. La prima cosa da fare per dimagrire è eliminare le bibite gasate: non solo si tagliano le calorie, ma è un grande aiuto per sconfiggere il problema della pancia gonfia.

7. Evita il Fast Food

mcdonalds.jpg

I Fast Food sono nemici dell’alimentazione sana ed equilibrata, ma immagino che questo lo sapessi già. La cosa peggiore dei Fast Food è che gli alimenti sono spesso ricchi di sale e di grassi, quindi apportano calorie del tipo peggiore. Se proprio non riesci a rinunciare al McDonalds o al Burger King, scegli il menu giusto per eliminare calorie superflue.

Una volta che ti sarai abituata ad introdurre il giusto numero di calorie e a scegliere gli alimenti migliori per te, ti sentirai più in forma e sarai sicuramente più snella. Inoltre sarà un ottimo modo per non farti fregare dalle etichette e per decidere da sola quali calorie assumere e quali evitare.

[Spunti]

One comment

  1. Come Ridurre le Calorie Assunte Senza Rinunce : Dieta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca
Categorie
dieta&bellezza su facebook dieta&bellezza su bloglovin dieta&bellezza su twitter
Copyright © 2007-2022 Dieta&Bellezza. All Rights Reserved.