Le tue labbra sono secche e screpolate e sei stufa del solito burrocacao che idrata appena applicato ma poi rende le labbra aride? Vorresti una bocca liscia e bella, tutta da baciare?
Qui c’è la soluzione che fa per te: puoi fare un balsamo labbra in casa risparmiando e con gli ingredienti che preferisci, dandogli il tuo tocco personale.
Ricette per Balsamo Labbra Fai Da Te
Il burrocacao è molto semplice da fare in casa e non richiede molti ingredienti. Il risultato sarà però stupefacente!
Ti propongo due ricette: la prima è decisamente facile e puoi provarla per allenarti bene, mentre la seconda necessita di qualche ingrediente in più ed è più elaborata. Buon lavoro!
Burrocacao al Miele
Cose di cui hai bisogno:
- burro di cacao (lo trovi in pasticceria)
- burro di karitè (lo trovi in erboristeria)
- miele
- olio di jojoba
- un piccolo contenitore (puoi usare per esempio i vasetti delle marmellate mignon o qualche contenitore vuoto di crema per il viso)
La quantità degli ingredienti puoi sceglierla tu, tieni solo conto delle proporzioni: 1/3 di burro di cacao, 1/3 di burro di karité e 1/3 di miele.
Preparazione:
Nel contenitore fai sciogliere a bagnomaria (o nel microonde) il burro di karitè e quello di cacao. Togli dal fuoco il composto e versa al suo interno il miele: aggiungi 5 gocce di olio di jojoba per evitare che il risultato sia troppo solido.
Mescola finché non diventa relativamente solido. Mentre mescoli puoi aggiungere alcune gocce di olio essenziale a tua scelta per dare il tuo “marchio di fabbrica”. Infine fai raffreddare in frigo.
Cose di cui hai bisogno:
- cera d’api
- burro di karitè
- olio di mandorle dolci
- miele
- oli essenziali
- capsule di vitamina E
- piccolo contenitore
Preparazione:
Unisci 1 cucchiaio di cera d’api, 1 cucchiaio di burro di karitè, mezzo cucchiaio di olio di mandorle dolci e una capsula di vitamina E in un contenitore. Inserisci il composto nel microonde a bassa potenza e tiralo fuori quando è caldo e tutto è sciolto per bene.
Aggiungi un cucchiaino di miele e 2 gocce di olio essenziale a tua scelta. Mescola finché non si raffredda, travasa il tutto nel piccolo contenitore che vuoi usare e fai raffreddare completamente in frigo.
Trucchi e Suggerimenti per il Burrocacao Fai Da Te
Se vuoi usare uno stick al posto del vasettino non c’è problema: segui gli stessi procedimenti e infine travasa il tutto in uno stick da burrocacao vuoto. Puoi farlo con il metodo della siringa: metti il composto in una siringa monouso di plastica a cui avrai tagliato la punta e fallo raffreddare al suo interno.
Poi prendi uno stick vuoto, controlla che non abbia dei buchini in fondo (altrimenti metti un rotondino di carta stagnola per evitare che coli) e inserisci il burrocacao nello stick direttamente dalla siringa.
ciao tolina…buon weekend a te…io tra 45 mitui parto per andare a cantare…
un baciotto kris
E’ partita l’operazione libertà! Vieni sul mio blog, leggi l’iniziativa mia e dei miei amici e sostienici, se credi anche tu in quello che ho scritto! E’ una cosa seria da non sottovalutare! Grazie e sappi che uniti siamo più forti!
Guarda che io lo faccio veramente! poi ti dico:-)))
buona domenica
scusa per la mia prolungatissima assenza, ma sono in un periodaccio, pieno di pensieri, stress e batticuori costanti..! Finalmente mi sono ritagliata un po’ di tempo per venire anche qui sul tuo blog, che mi rilassa tanto, mi distrae e mi ricorda che è sempre importante CURARCI!!! Dovremmo tenere sempre viva, in noi, la voglia di essere sempre belle:non dobbiamo lasciarci andare MAI!!! 😉
Soprattutto nel mio caso, visto che sono zitellaccia!!! 🙂
Spero avrò il tempo di preparare il burro-cacao fai-da-te…
Un bacino, Cenerentolina!
:*
elisa
Ciao anche io faccio cose naturali volevo chiederti se l’olio di jojoba è obbligatorio?