
Forse non lo sapevi, ma anche i cosmetici hanno una data di scadenza e un determinato periodo di vita entro il quale vanno usati per beneficiare al massimo delle loro qualità.
Il periodo di vita dei cosmetici si chiama PAO (dall’inglese Period After Opening) e secondo le normative vigenti il simbolo del PAO deve essere presente sui prodotti di bellezza in modo da tutelare le consumatrici. Vediamo insieme che cos’è e come funziona il PAO.
Che Cos’è il PAO?
Il PAO (Period After Opening, ovvero Periodo Dopo l’Apertura) indica il periodo di vita di un prodotto cosmetico correttamente conservato a partire dal momento in cui la confezione viene aperta.
Nell’Unione europea il PAO è stato introdotto dalla direttiva 2003/15/CE dell’11 marzo 2005 e va indicato obbligatoriamente su tutti i prodotti cosmetici di durata inferiore a 30 mesi ad eccezione di prodotti monouso, prodotti che deperiscono a contatto con l’esterno e prodotti che non deperiscono fino a diventare pericolosi per la salute.
Come Viene Rappresentato il PAO?
Il PAO è rappresentato dal simbolo grafico di un contenitore aperto, all’interno del quale viene stampato il numero dei mesi di conservazione e durata del prodotto dopo l’apertura. Il numero dei mesi è seguito dalla lettera M (che indica i mesi): ad esempio, la dicitura sun una crema potrebbe essere 12M.
C’è Differenza fra PAO e Data di Scadenza?
È importante ricordare che il PAO non è la data di scadenza del prodotto, ma la sua durata una volta aperta la confezione. Per fare un esempio, se hai comprato una crema da un anno e l’hai conservata correttamente ma non l’hai ancora aperta, la sua durata verrà stabilita nel momento in cui la aprirai.
La data di scadenza, invece, va indicata sui prodotti di bellezza che durano meno di 30 mesi: in questo caso i cosmetici presentano l’indicazione ”Da consumarsi preferibilmente entro”.
Che Cosa Succede alla Scadenza?
Quando apri una nuova crema dai un’occhiata alla scadenza o al PAO e cerca di finirla entro la durata indicata. Se la userai anche dopo la scadenza, dovrai fare attenzione: i primi giorni dopo la scadenza il prodotto sarà ancora buono, ma quando si inizierà a parlare di settimane e mesi sarà meglio pensarci bene. I cosmetici scaduti si trasformano in sostanze nocive che potrebbero provocare allergie, dermatiti, infezioni e irritazioni.
ciao ho visto i tuoi messaggi e sono venuto a prelevare i codici per il tuo banner. ciaoo
Si, hai fatto bene a scriverlo e ricordarcelo, spesso noi donne su queste cose siamo disattente..Bello il tuo layout, pulito e gradevole.Grazie del tuo passaggio anche come civetta.A presto.g.
Sono una frana! Ho cosmetici di 5 anni fa che non mi decido a buttare!
Ma il template non è mica brutto, anzi, a me piace!
Buon inizio settimana
Nora
Mi chidedevo sempre quando cavalo scadevano i miei trucchi ora lo so. Grazie dell’informazione
buongiorno ninnell